L’articolo pubblicato su “20 minuti”, venerdì 25 gennaio 2013.

Comune ha perso il Municipio, ma si può consolare con un Re di spicco. Spetterà infatti a Re Brenno I, della dinastia dei Martignoni, e alla sua consorte, Regina Stefania, far scordare ai sudditi la crisi istituzionale che ha mutilato l’Esecutivo di Rorè. Il monarca ha tenuto  a  battesimo ieri mattina il  programma del Carnevale  della Lingera (30 gennaio – 3 febbraio): cinque giornate ricchi di novità a partire dal momento clou di mercoledì  30 gennaio, col grande spettacolo di apertura in piazza alle 20.30. Resta ancora un nodo da sciogliere. Orfani del sindaco chi  consegnerà le chiavi al monarca?

«Qualcosa studieremo» ha detto Simo­ne Giudicetti, presidente del Comitato. Sotto Brenno I la Lingera, giunta alla sua 51° edizione, vuol crescere ulteriormente: l’attesa è calcolata in 25ooo pre­senze sui 5 giorni, con una punta di 8000 il sabato 2 (giornata del Corteo alle 14). «Per dare vita alle emozioni abbiamo pensato un Carnevale a tema: la scelta è caduta su Luigi XIV, il Re Sole, inventore tra l’altro della danza classica». La rivisitazione da parte dalla «famiglia reale allargata» darà vita a una dan­za dei cadreghini in costumi d’epoca. E ci sarà pure un Carro reale. Il program­ma su www.lingera.ch