Brenno Martignoni e il suo primo carnevale da regnante.
Pubblicato su “Giornale del popolo”, venerdì 25 gennaio 2013.
Dopo il 150° Rabadan ieri anche la Lingera, il carnevale di Roveredo giunto alla 51ma edizione, ha alzato i veli. Da lunedì prossimo, 28 gennaio, con un aperitivo e musica dal vivo nei locali di Rorè, fino a domenica 3 febbraio, il villaggio carnevalesco della Bassa Mesolcina sarà al centro del divertimento, della musica e della trasgressione. Con una grande novità, l’insediamento di Brenno Martignoni e consorte sulla poltrona regale del carnevale. Ma come sarà la Lingera di Re Brenno 1°? «Sarà una Lingera spettacolare, divertente, in pieno spirito “gangnam style”, il tormentone coreano che insieme ad altre ballate e colonne sonore proporremo sul palco del villaggio della Lingera. E poi musica, teatro dialettale e qual che altra scoppiettante sorpresa che spero i tanti che verranno a Roveredo potranno apprezzare ». L’ex sindaco di Bellinzona, alla sua prima uscita come regnante del carnevale di Rorè, dopo aver stupito, più di una volta, al Rabadan, vuole lasciare il segno, attingendo dal suo cilindro di showman prestato all’avvocatura e alla politica già collaudato al Rabadan.
Insieme alla consorte, reale e carnascialesca Stefania Polti, promette fuochi d’artificio al Villaggio della Lingera. Il debutto di Re Brenno, Regina Stefania e relativa corte mercoledì 30 gennaio alle 20.30 sul palco principale nella piazza dell’ex Palazzo di Giustizia che si affaccia su Sott il Nos, simbolo emblematico per il fondatore del Noce. Quindi si replica venerdì primo febbraio, sempre dalle 20.30. «Una corte degna di Luigi XIV, il Re Sole – chiosa sorridendo Martignoni – con risvolti da avanspettacolo dove musica, balletti e coreografie non mancheranno di stupire e divertire. Nelle rappresentazioni ci saranno ovvia mente riferimenti alla cronaca locale, che di spunti ne offre molti». Spazio anche al teatro dialettale, con Gepe Stanga e Lena Guerini. Quindi, altro momento topico, il corteo mascherato del sabato, dalle 14, con oltre 30 carri e guggen che sfileranno in Paese preceduti dai regnanti. Si chiude domenica, con il discorso di Re e Regina al capannone alle 13.30 e state certi che Brenno I non balbetterà…