Le presenze registrate quest’anno “hanno migliorato le cifre record del 2024”, spiegano gli organizzatori che sottolineano come “a livello di sicurezza non sono stati registrati casi rilevanti”.

 

Ticinonews, 24.02.2025

 

È già tempo di bilanci per il carnevale “Lingera” di Roveredo, iniziato lo scorso 18 febbraio e terminato nella giornata di ieri con il tradizionale pranzo nel capannone e il pomeriggio ricreativo. Un edizione, quella appena conclusa, che ha portato oltre 24mila persone in Mesolcina, “migliorando addirittura le cifre record della passata edizione”, scrivono gli organizzatori in una nota, aggiungendo che “le punte massime di sono toccate venerdì e sabato notte, con complessivamente oltre 13mila presenze”. Un risultato dovuto “alla meteo clemente, che ha favorito una forte affluenza di pubblico”. Anche il corteo mascherato di sabato pomeriggio “ha riscontrato un grande successo” ed è stato seguito da circa “seimila persone”. Numeri che hanno regalato il sorriso sia al presidente Simone Giudicetti, sia alla Dinastia Boeri, la coppia regnante.

“Diffidate 16 persone”

Per quanto riguarda la sicurezza, “il dispositivo nell’area della festa ha funzionato molto bene e non si sono registrati casi rilevanti”. Questo anche grazie a “Carnevali in sicurezza”, di cui la Lingera è una delle promotrici, “che ha dimostrato tutta la sua validità”. In totale, viene precisato, “sono state diffidate 16 persone”. Per quanto riguarda la sicurezza esterna al villaggio carnascialesco, invece, “sono stati segnalati pochi casi di non rilevante gravità”. Lo stesso “si può dire per gli interventi svolti presso il presidio sanitario”.

Pagamenti online, “la via intrapresa è quella giusta”

Un riscontro positivo “lo ha avuto anche il sistema di pagamento online, tramite il quale sono stati acquistati oltre la metà dei biglietti”. Un fatto che porta gli organizzatori ad affermare che “la via intrapresa è quella giusta ed è da sviluppare”.

I risultati dei concorsi

Oltre al bilancio, gli organizzatori hanno anche comunicato le classifiche della “top 5” dei “concorsi Lingera 2025”, con le relative premiazioni.

Carri

1.  “Tutto a NORMAn? La storia infinita” (I Maninchiaghi, Biasca)

2.  “AI… pagüra?” (I Mistun da Mendriis  & Arrancan(do, Mendrisio e Rancate)
3.  “Gira gira l`è sempru la stessa sinfonia, in müdand t`ha mee lasà Elvezia mia” (Ester@fatti del rione Excelsior, Chiasso)

4.  “Sti Radar iè dre a sorlenghià e un quai vun e un quai vun i ha già facc tüpà” (I Saltimbanch, Biasca)

5.  “Re e Regina Coruf” (Carnué d`Airö, Airolo)

Gruppi

1.  “Alla scoperta del dialetto perduto” (Spargürei Mostri, Malvaglia)

2.  “ACB – Ai comandi dal Betancur”z ai asan ghè anc” (Puian Team, Bellinzona)
3.  “Tip-ex ai votazion in chef d`Arbed-Castion: in mezz ai asan ghè anca un quai volpon!” (Combricola di Formighin, Biasca)

4.  “Pruieziun AVS … tüt scienziati” (La Castello Bene, Castel San Pietro)

5.  “In dra botighia to dèu naa se to sett pront a tatt cognoss. Gira r`ananas in dro cestign ross r`anima sgiumèla to bé trovaa” (SchpakaNos, Biasca)

Tendine

1.  Sci Club Rorè

2.  Carnevale di Quinto

3.  Moesano Calcio

4.  Eventbar

5.  Space Invaders